1 luglio 2022. Aggiornata la scheda del Fosso Riorone
Updated: Fosso Riorone
25 giugno 2022. Una gola verticale con spettacolare vista su Zompo Lo Schioppo: Fosso del Caùto
A vertical canyon with an extraordinary view on Zompo Lo Schioppo waterfall: Fosso del Caùto
10 giugno 2022. In Sardegna, i maestosi scenari del Riu Piras
In Sardinia, the majestic sceneries of Riu Piras
30 maggio 2022. In Calabria, gli spettacolari corridoi del Caldanello Inferiore
In Calabria, the awesome Lower Caldanello
25 aprile 2022. Una gola poco conosciuta nelle colline umbre: Fosso dell'Acquaviva
A few known, dry canyon in the woods around Lake Corbara: Fosso dell'Acquaviva
3 aprile 2022. Uno sconosciuto itinerario torrentistico nella Sila Greca: Torrente Celadi
An unknown canyoning route on Northern Sila range: Torrente Celadi
24 marzo 2022. Un viaggio in un mondo di roccia bianca e lecci, sui Monti Sabini: Fosso di Castiglione
A journey through a world of white rock and holm oaks, on Sabini Mounts: Fosso di Castiglione
8 marzo 2022. Sui Monti Sabini, la piccola, sorprendente forra di Valle Palombara
On Sabini Mounts, the surprising narrows of little Valle Palombara
2 marzo 2022. Aggiornata la scheda del Fosso della Pasquarella
Updated: Fosso della Pasquarella
26 febbraio 2022. Un nuovo percorso torrentistico sui Monti Lucretili: Fosso Pisciarelli
New canyoning route on Lucretili Mounts: Fosso Pisciarelli
20 febbraio 2022. Un selvaggio canyon asciutto nelle colline umbre: Fosso di Calvetole
A wild, dry canyon in the woods around Lake Corbara: Fosso di Calvetole
14 febbraio 2022. Un percorso torrentistico nei boschi del Lago del Salto: Fosso della Foresta
A canyoning route in the woods of Lake Salto: Fosso della Foresta
3 febbraio 2022. Un grazioso percorso torrentistico affacciato sul Lago del Turano Fosso di Morrone Pizzuto
A nice canyoning route facing Lake Turano: Fosso di Morrone Pizzuto
20 gennaio 2022. Aggiornata la scheda del Fosso della Rocca
Updated: Fosso della Rocca
14 dicembre 2021. Una gola asciutta nel versante più selvaggio delle Gole del Melfa: Fosso delle Iànnole
A dry canyon on the wildest side of Melfa Gorges: Fosso delle Iànnole
2 dicembre 2021. Una gola sconosciuta nella Sila Greca: Vallone Malonome
An unknown canyon on northern Sila range: Vallone Malonome
23 novembre 2021. Una breve forra nei Monti Sabini: Fosso di Prato Natale
A short, nice canyon on Sabini Mounts: Fosso di Prato Natale
21 novembre 2021. Una nuova gola nella Sila Greca: Vallone Scalille
A new canyon in northern Sila: Vallone Scalille
9 novembre 2021. Aggiornata la scheda del Rio Campo dell'Acqua
Updated: Rio Campo dell'Acqua
2 novembre 2021. Una breve ma suggestiva gola nella Sila settentrionale: Vallone delle Croci
A short, nice canyon in northern Sila range: Vallone delle Croci
18 ottobre 2021. Il quinto ramo di Valle Fara: Ramo del fango
The fifth branch of Valle Fara: Muddy branch
6 ottobre 2021. Un lungo e maestoso canyon asciutto in Valle Roveto: Vallone Pratolungo
A long, demanding dry canyon in Roveto valley: Vallone Pratolungo
25 settembre 2021. Sui Monti Sabini, il quarto ramo di Valle Fara: Rio di Fonte Acquasanta
The fourth branch of Valle Fara: Rio di Fonte Acquasanta
4 settembre 2021. Una breve gola tra i boschi e i pascoli della Sila Greca: Vallone di Reginella
A short, sunny gorge in the woods and pastures of Sila Greca: Vallone di Reginella
17 agosto 2021. Un selvaggio vallone che solca il Monte Sparviere: Canale Zagaria
A wild valley furrowing Mount Sparviere: Canale Zagaria
1 agosto 2021. Nella valle del Salto, la lussureggiante gola del Fosso Cupello
In Salto valley, the luxuriant gorge of Fosso Cupello
19 luglio 2021. Una gola poco conosciuta nella valle del Lao: Torrente Iannello
A few-known canyon in Lao valley: Torrente Iannello
7 luglio 2021. Sui Monti Sabini, il terzo ramo di Valle Fara: Fosso di Rocca Carlea
The third branch of Valle Fara: Fosso di Rocca Carlea
24 giugno 2021. Un nuovo canyon nei conglomerati del Marchesato: Burrone Porticello
New canyon in the conglomerate hills of Marchesato: Burrone Porticello
16 maggio 2021. Esplorato il tratto superiore del Fosso della Mola
Explored the upper part of Fosso della Mola
29 aprile 2021. Una grande gola dell'Italia meridionale: Rio Zagarone
One of the great canyoning routes in southern Italy: Rio Zagarone
5 aprile 2021. Una gola asciutta sui Monti del Matese: Fosso Vertolo
A dry canyon on Matese range: Fosso Vertolo
28 marzo 2021. Una discesa poco più che escursionistica al Lago del Turano: Fosso delle Lesche
An easy canyoning route by Lake Turano: Fosso delle Lesche
25 marzo 2021. La parte bassa del Fosso delle Zolferate
The lower part of Fosso delle Zolferate
8 marzo 2021. Nelle colline della Toscana, le insolite rocce rosa del Fosso delle Zolferate
On the hills of Tuscany, the unusual pink rocks of Fosso delle Zolferate
14 febbraio 2021. Un percorso torrentistico poco conosciuto si Monti Reatini: Valle Petrinara
A few known canyoning route on Reatini Mounts: Valle Petrinara
24 gennaio 2021. Un percorso torrentistico sconosciuto sul lago del Turano: Fosso San Michele
An unknown canyoning route at lake Turano: Fosso San Michele
4 gennaio 2021. Un nuovo canyon nei conglomerati del Marchesato: Burrone Pilado
New canyon in the conglomerate hills of Marchesato: Burrone Pilado
27 dicembre 2020. Un nuovo percorso torrentistico sul lago del Turano: Fosso Bulgarett
A new canyoning route at lake Turano: Fosso Bulgarett
2 dicembre 2020. In Basilicata, le forti acque del Torrente Torbido
In Basilicata, the strong water of Torrente Torbido
24 novembre 2020. Un nuovo percorso torrentistico sul lago del Turano: Fosso della Sereotta
A new canyoning route at lake Turano: Fosso della Sereotta
4 novembre 2020. Un percorso torrentistico poco conosciuto, nell'alta valle dell'Aniene: Fosso delle Vaglie
A few-known canyoning route in upper Aniene valley: Fosso delle Vaglie
22 settembre 2020. Un nuovo canyon nei conglomerati del Marchesato: Burrone dello Stretto
New canyon in the conglomerate hills of Marchesato: Burrone dello Stretto
11 agosto 2020. In Basilicata, il canyon del Torrente Bitonto
In Basilicata, the canyon of Torrente Bitonto
14 luglio 2020. Una gola asciutta sui Monti del Matese: Acqua Paradiso
A dry canyon in Matese range: Acqua Paradiso
23 giugno 2020. Un nuovo canyon nei conglomerati del Marchesato: Burrone Lupicello
New canyon in the conglomerate hills of Marchesato: Burrone Lupicello
20 maggio 2020. Una nuova gola nella valle del Turano: Fosso dell'Acquasanta
New gorge in Turano valley: Fosso dell'Acquasanta
21 aprile 2020. Una facile discesa in Valnerina: Fosso Bussi
An easy canyoning route in Nera valley: Fosso Bussi
11 aprile 2020. Un vallone acquatico sui Monti del Matese: Rio Vivo
An easy canyoning route on Matese Range: Rio Vivo
1 aprile 2020. Sui Monti del Matese, il quasi sconosciuto Càllora inferiore
On Matese Range, the almost unknown lower Càllora
24 marzo 2020. Un nuovo percorso torrentistico nella valle del Salto: Fosso del Gufo
New canyoning route in Salto valley: Fosso del Gufo
15 marzo 2020. Sui Monti del Matese, il poco conosciuto ramo sinistro del torrente Càllora
On Matese Range, the few known left branch of Càllora creek
19 febbraio 2020. Un vallone ripido e asciutto nella Sila Greca: Vallone Livari
A steep, dry valley in northern Sila: Vallone Livari
5 febbraio 2020. Una classica del torrentismo in Italia centrale: Torrente Càllora - ramo destro
A classic among the canyoning routes of Central Italy: Torrente Càllora - right branch
19 gennaio 2020. Un nuovo itinerario torrentistico nelle colline di Cariati: Vallone di Carpineto
New canyoning route in the hills of Cariati: Vallone di Carpineto
12 gennaio 2020. In Valnerina, uno dei rami della valle del Salto del Cieco: Fosso Croce d'Aspra
In Valnerina, one of the branches of Salto del Cieco valley: Fosso Croce d'Aspra
8 gennaio 2020. Un discesa acquatica dal forte carattere escursionistico nel versante orientale del Matese: Torrente Sassinoro
In the eastern part of Matese range, an aquatic canyoning route featuring long parts of walk and few cascades: Sassinoro creek
Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved.
best viewed with a 1024 * 768 screen resolution