cookieless, no-ads, no threats canyon exploring with Michele Angileri
Fosso di Iaccio Porcelli
Pur percorrendo lo stesso ambiente del vicinissimo
Fosso di Iaccio Piano, il Fosso di Iaccio Porcelli ha caratteristiche diverse: è complessivamente più aperto e ripido
ma paradossalmente ha meno cascate. Inoltre è molto più soggetto alle valanghe che creano nevai che permangono fino all'inizio
dell'estate.
Nella stagione giusta, la discesa di Iaccio Porcelli è più semplice rispetto a Iaccio Piano, meno tecnica e spettacolare.
Ma sui Monti della Laga "più semplice" non vuol dire banale né poco impegnativa ...
Nome |
Fosso di Iaccio Porcelli
|
Regione |
Lazio, Monti della Laga
|
Centro urbano più vicino |
Amatrice
|
Dislivello |
260 m |
Sviluppo |
800 m
|
Verticale massima |
35 m
|
Roccia |
Arenaria
|
Difficoltà | 3
| Navetta |
No
|
Esplorazione |
Michele Angileri, Andrea Pucci; 14 ottobre 2007.
|
  Cliccate qui per acquistare un codice di accesso Cosa trovate nella descrizione dettagliata della gola Ricordi
L'autunno da queste parti dovrebbe essere la stagione più piovosa dell'anno, ma non è sempre così. Gli ultimi autunni
sono stati poveri di precipitazioni, così asciutti che perfino i torrenti della Laga si sono ridotti a un filo d'acqua.
Questi autunni secchi sulla Laga hanno temperature che da un giorno all'altro balzano dall'inverno all'estate, e
viceversa. Un giorno puoi vedere la neve a 1500 m e un paio di giorni dopo il sole dei 2000 m ti fa rimpiangere di avere
lasciato a casa i pantaloncini e di non avere più acqua nello zaino.
Il giorno in cui andammo a Iaccio Porcelli soffiava la tramontana. Il cielo era blu intenso, il sole abbagliava, ma il
terreno era gelato e il vento soffiava forte. Avevo programmato di iniziare la discesa molto in alto, dalla
Via Ranna: avremmo trovato acqua o ghiaccio sulle cascate?
Entrambe le cose: c'era del ghiaccio ma anche dell'acqua. C'erano zone sgombre dal ghiaccio dove si procedeva senza
pericolo. Inoltre il torrente era riparato dal vento, e tutto si rivelò più facile di quanto temuto.
Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved.
|
|