![]() cookieless, no-ads, no threats canyon exploring with Michele Angileri Fosso di Selva Grande - tratto inferiore
![]() Nel tratto inferiore della valle di Selva Grande si trova l'itinerario torrentistico più famoso e frequentato di tutto il massiccio della Laga. È stata la prima gola ad essere esplorata su questo massiccio ed è anche l'unica gola del versante laziale della Laga ad avere inforramenti degni di questo nome immersi in un ambiente maestoso e affascinante (sebbene un po' pericoloso). Gli altri canyon della Laga sono invece caratterizzati da cascate in ambiente aperto.
  RicordiSu tutti i torrenti del versante occidentale della Laga, alla quota di 1350 m, sono presenti captazioni ENEL che prelevano completamente
l'acqua e la inviano al lago artificiale di Campotosto. A valle delle captazioni i torrenti sono dunque
perennemente in secca, salvo la presenza di sorgenti o l'arrivo di affluenti minori, non captati dall'ENEL.
Per la produzione dell'energia elettrica è andato così perduto quello che sarebbe stato uno splendido itinerario torrentistico acquatico estivo, uno dei pochi nel Lazio. Forse però le due cose potrebbero essere conciliate: se le captazioni disponessero di saracinesche comandabili da remoto l'acqua potrebbe essere lasciata scorrere nella gola in primavera, quando il Lago di Campotosto è pieno (e dunque è inutile mandargli altra acqua, che viene scaricata attraverso la diga). E anche in estate, in alcuni giorni o in alcune ore del giorno, le saracinesche potrebbero venire chiuse in modo da permettere all'acqua di tornare nel suo percorso naturale. Fare questo significherebbe bilanciare le esigenze economiche con quelle della tutela e valorizzazione turistica (e dunque anche economica) dell'ambiente. Non dimentichiamo che il territorio dei Monti della Laga è Parco Nazionale, e in quanto tale le esigenze della tutela dell'ambiente e della sua fruizione turistica dovrebbero essere considerate almeno alla pari delle esigenze della produzione energetica. Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |