![]() cookieless, no-ads, no threats canyon exploring with Michele Angileri Fosso di Ripa Rossa (ramo destro)
![]() Il Fosso di Ripa Rossa è formato da due rami affluenti, ciascuno dei quali offre al torrentista una discesa con caratteristiche analoghe: piacevole e non troppo impegnativa, con vasche e cascate di modesta altezza. Mentre però il ramo sinistro è conosciuto e frequentato da circa 20 anni, il ramo destro è sostanzialmente sconosciuto.
  RicordiSi sa da sempre che il Fosso di Ripa Rossa ha un ramo affluente dalle caratteristiche analoghe. Me lo disse l'amico Tullio Dobosz, che assieme a Fernanda Vittori scoprì il Fosso e ne esplorò il ramo principale. La voce è rimbalzata tra le persone, così sono in molti che sanno del ramo destro del Fosso di Ripa Rossa, ma chiedendo in giro non trovavo nessuno che dicesse che cosa c'è in quel ramo. Nemmeno Dobosz ricorda più nulla. Così, a un certo punto, mi venne la curiosità di andare a vedere. Ci andai ad aprile del 2013, constatando che effettivamente il ramo destro è simile al ramo sinistro (ma non poteva essere diversamente, visto che entrambi i rami scendono la stessa montagna, l'uno di fianco all'altro per poi congiungersi). Non trovai alcun segno di passaggi precedenti, dovetti mettere uno spit e senza le corde ultrasottili avrei dovuto metterne almeno un altro per potere scendere senza dovere aggirare alcun tratto incassato. Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |