![]() cookieless, no-ads, no threats canyon exploring with Michele Angileri Fosso della Madonnella
![]() Nei pressi di Rieti, allo sbocco della valle del Salto, si trova una zona torrentistica piuttosto singolare. Per un breve tratto poderose bancate di conglomerato compatto (ma facilmente erodibile dall'acqua) appaiono ai lati della valle. Il paesaggio assume forme e colori particolari, e ogni minuscolo torrentello riesce a generare una gola. Il risultato è una altissima concentrazione di percorsi torrentistici. Fatta al momento giusto, alla fine di un periodo di pioggia, la discesa del Fosso della Madonnella è uno splendido viaggio in un ambiente inconsueto e primordiale.
  RicordiPartimmo dalla cresta, scendendo dal ramo sinistro (Fosso Cognolo). C'era un po' di scorrimento idrico
nonostante l'anno eccezionalmente secco. C'erano dei salti, si, in ambiente aperto. A volte mettevamo la corda, altre
aggiravamo, a seconda di quella che ci sembrava di volta in volta la maniera più rapida.
La seconda volta, 4 anni dopo, andò decisamente meglio. L'inverno era piovoso, i prati sulla cresta erano distese di fango. Scendemmo dal ramo destro con condizioni idriche ottimali, e la giornata fu splendida. Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |