![]() cookieless, no-ads, no threats canyon exploring with Michele Angileri Vallone Livari
![]() I rilievi della valle del torrente Coserie appaiono sovente aspri e spogli. Ciò si deve alla scarsa compattezza del flysch di cui sono fatte, così instabile da non permettere la crescita della vegetazione. Allo stesso tempo la scarsa compattezza della roccia fa sì che quelle che da lontano appaiono come enormi pareti rocciose siano in realtà pendii con salti di roccia più bassi di quanto ci si aspetta. È quanto accade al Vallone Livari.
  RicordiLo sapete, percorro raramente torrenti già esplorati. Il Fosso Livari però mi incuriosiva, anche perché c'erano altri valloni simili in zona, e scendere quello mi avrebbe
fatto capire come potevano essere gli altri.
Così proposi a Saverio di accompagnarmi al Livari, e l'amico non stette certo a farsi pregare. Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |