![]() cookieless, no-ads, no threats canyon exploring with Michele Angileri Cascata di Valle Scura
![]() La parte alta e la parte bassa della Valle Scura sono separate da una fascia di pareti trasversali alla valle. L'antico sentiero che risale la valle da Sigillo fino ai prati del Terminillo e alla sella di Leonessa, supera la fascia di pareti passando nell'unico, insospettabile punto debole, reso transitabile con alcuni muretti a secco. Il passaggio rimane scomodo e faticoso, e l'ambiente induce rispetto: così quel tratto di sentiero e il luogo in cui si sviluppa sono da sempre chiamati Malopasso. L'acqua della Valle Scura, copiosa soltanto a primavera, allo scioglimento delle nevi, supera il Malopasso con una cascata alta 90 m, composta da due salti separati da un ampio terrazzo.
  RicordiVidi la cascata di Valle Scura per la prima volta nel 1993, da lontano, mentre effettuavo una ricognizione preparatoria all'esplorazione del
Fosso dei Cavalli. Allora però la discesa di singole cascate, sebbene alte,
non mi interessava, e quindi non pensai di andarci.
Quando finalmente mi decisi a scendere la cascata trovai i segni di una discesa precedente. Per giunta mi decisi nel momento sbagliato, quando
l'acqua che percorre la cascata è poca ...
Foto e video by Michele Angileri e Andrea Pucci Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |