![]() cookieless, no-ads, no threats canyon exploring with Michele Angileri Torrente Apa
![]() La gola del torrente Apa ci offre un grazioso itinerario escursionistico che si sviluppa inizialmente in una gola ampia e boscosa, popolata da maestosi faggi, e poi, per un breve tratto, in fondo a una forra con qualche piccola vasca e alcune semplici disarrampicate.
  RicordiQuando ci si immerge in un ambiente aspro e selvaggio come quello delle forre può capitare di prendere un piccola botta, qualche graffio o un'escoriazione. Può anche accadere che si metta un piede su di un ramo incastrato da una piena e questo si giri sotto il peso, o magari si disincastri, e colpisca l'altra gamba. La botta che si prende in questi casi è leggera e, immaginavo, assolutamente innocua. Invece ... Successe ad Andrea: il ramo si girò e gli colpì il polpaccio, da dietro. Io non mi accorsi della cosa, ma poco più avanti vidi un rivoletto di sangue
uscirgli da un'escoriazione del polpaccio. Un'escoriazione non fa uscire tutto quel sangue ...
Insomma, adesso so che tra i mille modi per farsi male in forra c'è anche la flebite da trauma. Riflettendoci, però, mi accorgo di non essere esposto a questo rischio quanto Andrea. Lui, infatti, è magro, e dunque ha le vene subito sotto la pelle. Io, invece, sono grasso, e le mie vene sono riparate e protette da uno strato di adipe: lo spuntone non sarebbe arrivato alla mia vena! Il grasso corporeo non è sempre un problema ;-) Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |