Gola di Valle Contieri
![]() Il Fosso Contieri si getta nelle Gole del Melfa con un percorso a tratti inforrato tra basse pareti, altrove aperto ma comunque con belle erosioni. È particolarmente piacevole in inverno, nei periodi piovosi, quando c'è scorrimento per tutta la gola. È composto di due rami affluenti, di cui il principale (nonché più bello) è il ramo destro orografico. Unica nota dolente: la spazzatura. I pochi abitanti della zona riescono a scaricarne nel torrente una quantità notevole. Il torrente rimane comunque balneabile, ma senza quei rifiuti sparsi qua e là la discesa sarebbe certamente più bella.
  RicordiUn compagno di università mi parlò delle Gole del Melfa: visto che ti piacciono le gole perché non vai a vedere? Un buon consiglio: l'ambiente è molto bello e affascinante, la strada che ne percorre i versanti è poco frequentata e tutto sommato si armonizza ai luoghi.
Nelle fotografie di questo sito web compaiono le corde ultrasottili (corde da 6 mm di diametro realizzate in fibre ad alta tenacità). Leggete il libro multimediale Torrentismo con corde ultrasottili per scoprirne le potenzialità ed apprenderne le tecniche di utilizzo.
Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |