cookieless, no-ads, no threats canyon exploring with Michele Angileri
Torno - Trénico
 
Siamo nel Parco Nazionale del Cilento, uno degli ultimi rifugi della lontra. Il paese di Cámpora sorge splendidamente arroccato
sul versante meridionale del maestoso canyon del Torno.
Più a valle il Torno confluisce nel Trénico, che a sua volta percorre una forra stretta tra basse pareti
e occupata da lunghi laghi di rara bellezza, da percorrere a nuoto.
Le gole del Torno e del Trènico offrono uno dei più interessanti e affascinanti percorsi di torrentismo nel parco del Cilento.
Nome |
Torno - Trénico
|
Regione |
Campania, Cilento
|
Centro urbano più vicino |
Càmpora (Salerno)
|
Dislivello |
240 m |
Sviluppo |
5 km
|
Verticale massima |
10 m
|
Roccia |
calcare
|
Difficoltà | 3 (estate)
| Navetta |
Fortemente raccomandata
|
Esplorazione |
Michele Angileri, Andrea Pucci; 9 agosto 2005 Il tratto a monte del ponte di Campora è stato esplorato da Pino Antonini e Paola Santinelli il 18 aprile 2006
|
  Cliccate qui per acquistare un codice di accesso Cosa trovate nella descrizione dettagliata della gola Ricordi
Le gole poste sotto ai paesi sono spesso utilizzate come discarica dai paesi stessi. Talvolta nelle gole finiscono pure le acque fognarie!
Avevamo questo dubbio mentre ci accingevamo a scendere all'attacco della gola. C'era un gruppetto di persone a oziare davanti la banca, e ci venne in mente di chiedere. Tra questi un tipo sulla cinquantina sembrava bene informato su ciò che avremmo trovato nella gola. Ci rassicurò: scarichi non ce ne dovrebbero essere, in teoria
Non ce n'erano. Il torrente era pulito, e nuotare nelle vasche fu divertente e appagante.
Copyright © 2002- Michele Angileri. All rights reserved.
|